
La leggenda del Sacro di Birmania
LA LEGGENDA Si narra che, nell'antica Birmania, presso il popolo degli Khmer sorgesse un tempio dedicato al culto della dea Tsun-Kian-Kse, la protettrice delle anime durante la trasmigrazione. All'interno del tempio era custodita una statua d’oro della dea che, al posto degli occhi, aveva due preziosi zaffiri blu. Nel tempio vivevano i monaci Kittah in compagnia di 100 gatti bianchi. Tra i tanti monaci vi era a
Leggi tutto →
Come educare un cucciolo di Sacro di Birmania
Il Sacro di Birmania è un gatto molto intelligente, impara velocemente il suo nome e si adeguerà facilmente al vostro stile di vita. Educare un gattino in casa potrebbe sembrare difficile. In realtà un cucciolo di Sacro di Birmania può essere educato fin da piccolo a ciò che può fare e a ciò che gli è vietato in casa. Bisogna quindi armarsi di pazienza, i primi giorni risulteranno indubbiamente quelli p
Leggi tutto →
La giusta alimentazione per il Birmano
L’alimentazione del Sacro di Birmania deve essere corretta fin dall'inizio; è una razza che è in grado di autoregolarsi e difficilmente soffre di obesità. Oggi sono disponibili in commercio alimenti che favoriscono una dieta perfettamente bilanciata per tutte le fasce di età dei gatti. È importante conoscere le esigenze nutrizionali sia qualitative che quantitative in quanto sia l’eccesso che la carenza p
Leggi tutto →